9:00 - 19:00

Giorni disponibili Lun. - Ven.

3780893195

Scrivici su WhatsApp

Facebook

 

Blog

Studio Legale Fondi > Blog (Page 3)

La normativa di legge in materia di siti web

Privacy e cookie policy siti web

La normativa in materia di siti web, a seguito dell’avvento dell’era digitale, e diventata sempre più una esigenza sentita da parte degli operatori, non sempre consapevoli delle regole da seguire;  in questo breve articolo andremo ad esaminare gli ambiti più delicati relativi alla normativa di settore, dando alcune indicazioni utili per la verifica del principale veicolo digitale proprio business. Informazioni principali che deve contenere la prima pagina del sito: Dati identificativi Le Società di capitali (S.p.A./S.a.p.a./S.r.l.s.) ai sensi dell’art. 2250 del Codice Civile devono fornire obbligatoriamente i seguenti dati aziendali: Ragione sociale Indirizzo, sede legale Codice fiscale e/o partita IVA Ufficio di...

Continue reading

Responsabilità in caso di sinistro stradale con veicolo con targa estera

In tema di responsabilità civile derivante da danni conseguenti a sinistro stradale, esiste una particolare ipotesi che si verifica allorché il veicolo responsabile del danneggiamento abbia targa estera e, pertanto, sia assicurato a mezzo di una Compagnia di assicurazione estera. Si tratta di una problematica fortunatamente in forte ridimensionamento, a causa dell’entrata in vigore del c.d. decreto Sicurezza, il quale ha modificato gli articoli 93 e 132 del Codice della Strada, stabilendo che a decorrere dal 1° dicembre 2018 “[…] e’ vietato, a chi ha stabilito la residenza in Italia da oltre 60 giorni, circolare con un veicolo immatricolato all’estero […]...

Continue reading

La responsabilità per abbandono di rifiuti sul terreno di proprietà

responsabilità abbandono rifiuti

L'abbandono di rifiuti sul terreno di proprietà, oltre agli immaginabili effetti sul decoro urbano espone i proprietari del terreno a conseguenze spiacevoli in caso di verifica da parte delle Autorità competenti. Qualora infatti la quantità di rifiuti sia tale da non poter venir ascritta ad un episodio sporadico, ma sia frutto di una serie ripetuta di attività di trasporto e sversamento, al proprietario del fondo potrebbe venir addebitata la responsabilità penale per il reato previsto all’art. 256 co. 3 D. Lgs 156/2006, il quale punisce chi realizza o gestisce una discarica non autorizzata con pene differenti a seconda della natura dei...

Continue reading

La responsabilità da infiltrazioni d’acqua derivanti dal lastrico solare ad uso esclusivo

Tribunale di Civitavecchia, sentenza n. 989/2018. La responsabilità da infiltrazioni d’acqua derivanti dal lastrico solare ad uso esclusivo e la tematica dei danni conseguenti asono una tematica che spesso interessa i Tribunali, in quanto tali episodi costituiscono fonte di continui contenziosi tra Condomini. Per lastrico solare si intende la superficie dell’edificio avente anche la funzione di copertura-tetto delle sottostanti unità immobiliari, fatta eccezione di quelle opere dotate di autonoma consistenza destinate ad utilizzo esclusivo del proprietario. Qualora venga a causarsi un danno derivante dal difetto di manutenzione straordinaria del lastrico solare (es. difetto di impermeabilizzazione per rottura del rivestimento) od ordinaria ( es....

Continue reading